HomealtroA BRERA SI GRIGLIA GIAPPONESE

A BRERA SI GRIGLIA GIAPPONESE

PUBBLICATO IL

spot_img

Gianmaria Zanotti è un torinese che per trent’anni ha girato per l’Asia come chef-imprenditore. Ha aperto una trentina di ristoranti, pizzerie e punti vendita in vari Paesi del continente e ne ha ancora 4 in Thailandia. Di recente ha deciso di tornare in Italia, con la moglie thailandese e i due figli studenti in Europa. Ed è tornato con una idea: dopo aver portato la cucina italiana a Oriente, perché non provare a portare l’Asia in Italia? «La mia idea – dice – era di portare però un’Asia autentica. E un’Asia nuova, nel senso di qualcosa che non c’era ancora. Infine, un’Asia per tutti, non per una elite». Così in un palazzo del ‘600 a fianco della Pinacoteca di Brera a Milano («Sopra ci abitava Gae Aulenti»), in via Fiori Oscuri 3, è stato appena inaugurato “Tokyo Grill”, su un concept giapponese risalente al 1918.

Tre piani di cui quello sotterraneo è dedicato al teppanyaki con preparazione a vista da parte dello chef e gli altri due allo yakiniku fai-da-te. «Credo che sia il primo in Italia e forse anche in Europa», dice Zanotti davanti alla enorme piastra rettangolare su cui lo chef cucina davanti ai clienti disposti a semicerchio. «Pesa 400 chili solo la parte superiore, dello spessore di tre centimetri, di questa piastra», aggiunge. Ce ne sono due, per circa 24 coperti, mentre ai piani di sopra ci sono altri 80 posti, con tavoli che hanno in mezzo la classica “buca” rotonda per la griglia.

Ambiente tra shoji e carte da parati giapponesi, in un allestimento curato da uno studio di Torino approvato dal gruppo nipponico che ha fornito il brand e i due chef, Takeshi Aizawa e Masato Honda, arrivati freschi da Mito (provincia di Ibaraki, a nord di Tokyo). Due graziose ragazze nipponiche e il caposala Ken (mezzo svedese) danno il tocco giusto di atmosfera a un personale completato da sei italiani. Gli ordini si fanno con i tablet (iPad con app dedicata) su cui compaiono in immagine i vari menù proposti, compresi quelli per i non carnivori (ormai difficilmente assenti nei gruppi di amici, target naturale della sera), che possono optare per sashimi e verdure. «Menu-base da 11 a 15 euro a mezzogiorno, da 20 a 80 la sera», promette Zanotti.

Certo, se poi ci si dà dentro con il Toriyama umami wagyu (carne bovina selezionata della provincia di Gumma) e alcuni dei circa 90 liquori giapponesi proposti si può arrivare a 200 euro a testa. Ma il ristorante vuole esser per tutti e non solo per gli espatriati giapponesi delle banche o per i “giovin signori” breriani: come è giusto che sia nelle strade che risuonano dell’eco letteraria del vecchio Parini, il grande insegnante di eloquenza delle Scuole Palatine che per il ciottolato di Brera, nei giorni di maltempo, «per avverso sasso/mal fra gli altri sorgente/o per lubrico passo/lungo il cammino stramazzar sovente». Probabilmente l’austero abate sarebbe sconcertato dalla novità di teppanyaki e yakiniku a Brera (specie di venerdì), ma certo apprezzerebbe la promessa democratica del locale.

Gli ultimi Articoli

CUCINARE LA PICANHA E ALTRE COSE UTILI DA SAPERE

COME CUCINARE LA PICANHA UNO DEI TAGLI PIU' ICONICI DELLA CULTURA BRASILIANA (E ALTRE...

LA COPERTINA DELLA BISTECCA RISCHIA DI FARTI FARE UNA BRUTTA FIGURA

LA PARTE ESTERNA DELLA COSTATA, GENERALMENTE CHIAMATA "COPERTINA DELLA BISTECCA", RISPETTO AL RESTO DEL...

LE MIGLIORI 50 STEAKHOUSE D’ITALIA: A BERGAMO E IN MAREMMA IL TOP DEL TOP

BRACIAMIANCORA NOMINA LE MIGLIORI STEAKHOUSE D'ITALIA : L'ECCELLENZA IN MAREMMA E NELLA PROVINCIA DI...

MORI-TURI TE SALUTANT : ECCO I PEGGIORI FOOD INFLUENCER DEL 2024 PER GUIDO MORI

GUIDO MORI, DOCENTE DI CUCINA E TIKTOKER AFFERMATO, FA L'ELENCO DEI PEGGIORI FOOD INFLUENCER...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

CUCINARE LA PICANHA E ALTRE COSE UTILI DA SAPERE

COME CUCINARE LA PICANHA UNO DEI TAGLI PIU' ICONICI DELLA CULTURA BRASILIANA (E ALTRE...

LA COPERTINA DELLA BISTECCA RISCHIA DI FARTI FARE UNA BRUTTA FIGURA

LA PARTE ESTERNA DELLA COSTATA, GENERALMENTE CHIAMATA "COPERTINA DELLA BISTECCA", RISPETTO AL RESTO DEL...

LE MIGLIORI 50 STEAKHOUSE D’ITALIA: A BERGAMO E IN MAREMMA IL TOP DEL TOP

BRACIAMIANCORA NOMINA LE MIGLIORI STEAKHOUSE D'ITALIA : L'ECCELLENZA IN MAREMMA E NELLA PROVINCIA DI...