HomeRubricheNewsPERCHE’ STECCARE UN COSCIOTTO D’AGNELLO CON L’AGLIO NON E’ UNA GRANDE IDEA

PERCHE’ STECCARE UN COSCIOTTO D’AGNELLO CON L’AGLIO NON E’ UNA GRANDE IDEA

PUBBLICATO IL

spot_img

L’AGLIO SE NON VIENE COTTO BENE NON AROMATIZZA UN BEL NULLA E A QUEL PUNTO SAPPIATELO E’ SOLO FATICA SPRECATA TANTO VALE NON METTERLO

“Se ogni bugia sapesse d’aglio sulla terra non si potrebbe respirare,” recita un proverbio inglese che però dimentica un “dett’aglio”, ovvero che l’aglio in cucina non sempre spande il suo aroma e che affermare il contrario equivale a dire una grossolana bugia. Una bugia che non ha l’alito pesante è vero, ma pur sempre di bugia si tratta.

L’aglio, infatti, quando non cuoce bene non riesce ad aromatizzare le portate che va a condire, soprattutto quelle di carne, e a quel punto metterlo, ad esempio, in un cosciotto di agnello si rivelerà del tutto inutile, non impregnerà del suo aroma un bel niente, scoprirete così l’ennesima fake news. Scoprirete che steccare il cosciotto di agnello con l’aglio è una tecnica culinaria completamente inutile.

cosciotto di agnello

PERCHE’ STECCARE UN COSCIOTTO D’AGNELLO NON E’ UNA GRANDE IDEA

Il punto è che la temperatura interna alla carne non è sufficiente a cuocere gli spicchi d’aglio inseriti in tagli di grande pezzatura come il cosciotto: la carne d’agnello può definirsi al sangue quando raggiunge i 60 °C al cuore e diventa ben cotta quando raggiunge invece i 66 °C al cuore. Come fa dunque l’aglio a cuocere a temperature così basse? Alla fine vi ritroverete con una carne perfettamente cotta e dell’aglio crudo dal sapore molto intenso.

Ma se proprio vi piace l’aglio con l’agnello, ecco due soluzioni alternative: inserite qualche fettina sottile di aglio appena sotto la pelle dell’agnello, dove la temperatura è più elevata e l’aglio così può cuocersi. Oppure cuocete in anticipo gli spicchi in una casseruola con un filo di olio extravergine d’oliva a fuoco bassissimo per circa dieci minuti, quindi inseriteli in profondità nella carne. In entrambi i casi, la diffusione aromatica del gusto di aglio sarà molto debole, meno di 1 mm intorno allo spicchio.

cosciotto di agnello

E’ SOLO UNA FAKE NEWS  

Insomma, ognuno con l’aglio ci fa quello che gli pare, ma difficilmente riuscirà ad aromatizzare un cosciotto d’agnello, è come pretendere di marinare un pezzo di carne in poco tempo, non funzionerà, di questo potete esserne certi. Quindi, o usate gli accorgimenti che vi abbiamo detto oppure lasciate perdere, risparmierete tempo.

di redazione 31/07/2021

Gli ultimi Articoli

COME LA TECNOLOGIA MIGLIORA L’ESPERIENZA GASTRONOMICA ALL’APERTO

COME LA TECNOLOGIA MIGLIORA L'ESPERIENZA GASTRONOMICA ALL'APERTO La tecnologia ormai ha rivoluzionato numerosi aspetti della...

SE VUOI ESSERE UN VERO FICO E’ ORA DI USARE LO SHIO KOJI

DAL GIAPPONE ARRIVA  LO SHIO KOJI UN INSAPORITORE TUTTO NATURALE OTTENUTO DALLA FERMENTAZIONE DEL...

TRASFORMA LA TUA STORIA IN UN LIBRO GRAZIE A BRACIAMI ANCORA

BRACIAMI ANCORA, Il PIÙ GRANDE NETWORK SUL MONDO DELLA CARNE IN ITALIA, AFFIANCA ALL'ATTIVITÀ...

CERCHIAMO L’OLIO UFFICIALE DI BRACIAMIANCORA

CERCHIAMO L’OLIO UFFICIALE DI BRACIAMIANCORA: AL VIA IL CONTEST GRATUITO PER PRODUTTORI DI EXTRAVERGINE Stiamo...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

COME LA TECNOLOGIA MIGLIORA L’ESPERIENZA GASTRONOMICA ALL’APERTO

COME LA TECNOLOGIA MIGLIORA L'ESPERIENZA GASTRONOMICA ALL'APERTO La tecnologia ormai ha rivoluzionato numerosi aspetti della...

SE VUOI ESSERE UN VERO FICO E’ ORA DI USARE LO SHIO KOJI

DAL GIAPPONE ARRIVA  LO SHIO KOJI UN INSAPORITORE TUTTO NATURALE OTTENUTO DALLA FERMENTAZIONE DEL...

TRASFORMA LA TUA STORIA IN UN LIBRO GRAZIE A BRACIAMI ANCORA

BRACIAMI ANCORA, Il PIÙ GRANDE NETWORK SUL MONDO DELLA CARNE IN ITALIA, AFFIANCA ALL'ATTIVITÀ...