HomeRubricheNewsVI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

PUBBLICATO IL

spot_img

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO IL QUINTO QUARTO, AD ESEMPIO, IL CUORE, LA CODA E IL DIAFRAMMA, TUTTI TAGLI BUONI E CHE INSEGNANO UN RISPETTO VERO PER L’ANIMALE

Se pensate che la carne sia solo bistecca, state mangiando da turisti. Alla Taverna dei Rutuli, ristorante romano di carne col sangue nelle vene e la brace sempre accesa, ho vissuto una cena che ha ribaltato ogni cliché. Niente fiorentine. Niente filetti. Solo rispetto. E un po’ di follia.

Lo chef Riccardo Palazzoni e Filippo di Timanzo — quelli della carne seria, senza trucco né inganno — hanno deciso di onorare il bovino maremmanno dalla punta del muso all’ultimo lembo di coda. Una cena “nose to tail” vera, senza paracadute. Un manifesto di carne, cultura e coraggio.

CENA CARNIVORA SENZA BISTECCHE
A sinix: Filippo Avidano di Timanzo

UNA CENA CARNIVORA NOSE TO TAIL

Si parte con un minibun con burger tartare di vacca maremmana: cruda, succosa, viva. Il Prosecco? A pulirsi l’anima.

Poi si entra nel vivo del quinto quarto: midollo alla brace con battuto, trippa fritta alla romana, bistecca di lingua alla brace con riduzione di rosso ed erbette croccanti. E ancora: cuore alla brace con salsa chimichurri. Piatto che ti guarda negli occhi. E se non ti gira la testa, stai sbagliando qualcosa.

Il primo è un urlo romano: rigatoni alla pajata, sapidi, schietti, irriverenti. Nessun compromesso.

I secondi? Diaframma alla brace e coda alla vaccinara. Il primo ha il sapore che ti strappa un ricordo d’infanzia. La seconda è carezza e pugno insieme, come certi pranzi della domenica che non si fanno più.

CENA CARNIVORA SENZA BISTECCHE

IL QUINTO QUARTO NON È UN AVANZO

Timanzo e Taverna dei Rutuli hanno centrato il bersaglio: servire carne senza servire bistecche. E farti uscire con un rispetto nuovo. Per l’animale. Per chi lo alleva. Per chi lo cucina.

Perché dietro ogni cuore alla brace c’è un contadino, un allevatore, uno che ha scelto la via più difficile: quella della filiera corta, della verità, del coraggio. E chi sceglie Timanzo, sceglie questo.

Il quinto quarto non è un avanzo. È Roma che non si vergogna. È la carne che parla con voce ruvida, calda, viva. È il fuoco che non ti coccola: ti brucia, ti sveglia. E se non sei pronto… cambia tavolo.

Mangiare nose to tail non è una moda: è rispetto, è istinto, è fuoco sacro. Vuol dire onorare l’animale, dalla guancia alla coda. È cucina senza filtri, dove anche il cuore ha il suo posto nel piatto. Perché se butti via il fegato, forse non hai capito cos’è davvero la carne.

Di redazione 02/04/2025

Gli ultimi Articoli

SE VUOI ESSERE UN VERO FICO E’ ORA DI USARE LO SHIO KOJI

DAL GIAPPONE ARRIVA  LO SHIO KOJI UN INSAPORITORE TUTTO NATURALE OTTENUTO DALLA FERMENTAZIONE DEL...

TRASFORMA LA TUA STORIA IN UN LIBRO GRAZIE A BRACIAMI ANCORA

BRACIAMI ANCORA, Il PIÙ GRANDE NETWORK SUL MONDO DELLA CARNE IN ITALIA, AFFIANCA ALL'ATTIVITÀ...

CERCHIAMO L’OLIO UFFICIALE DI BRACIAMIANCORA

CERCHIAMO L’OLIO UFFICIALE DI BRACIAMIANCORA: AL VIA IL CONTEST GRATUITO PER PRODUTTORI DI EXTRAVERGINE Stiamo...

ECCO L’UOMO CHE HA FATTO RISCOPRIRE AI SARDI LE LORO RAZZE AUTOCTONE

ABBIAMO INCONTRATO WALTER VIVARELLI, IL MACELLAIO SARDO CHE HA FATTO RISCOPRIRE AGLI ABITANTI DELL'ISOLA...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

SE VUOI ESSERE UN VERO FICO E’ ORA DI USARE LO SHIO KOJI

DAL GIAPPONE ARRIVA  LO SHIO KOJI UN INSAPORITORE TUTTO NATURALE OTTENUTO DALLA FERMENTAZIONE DEL...

TRASFORMA LA TUA STORIA IN UN LIBRO GRAZIE A BRACIAMI ANCORA

BRACIAMI ANCORA, Il PIÙ GRANDE NETWORK SUL MONDO DELLA CARNE IN ITALIA, AFFIANCA ALL'ATTIVITÀ...

CERCHIAMO L’OLIO UFFICIALE DI BRACIAMIANCORA

CERCHIAMO L’OLIO UFFICIALE DI BRACIAMIANCORA: AL VIA IL CONTEST GRATUITO PER PRODUTTORI DI EXTRAVERGINE Stiamo...