HomealtroPASQUA IN UMBRIA: FALASCHI GASTRONOMIA

PASQUA IN UMBRIA: FALASCHI GASTRONOMIA

PUBBLICATO IL

spot_img

Il nostro viaggio nella carne prosegue e arriva in Umbria, siete pronti a conoscere la gastronomia della famiglia Falaschi?

Falaschi Gastronomia è un’istituzione a Bastia Umbra, nata dalla passione per la lavorazione delle carni dei due fratelli Alfredo e Oliviero Falaschi che la fondarono alla fine degli anni ’50.

Da principio una semplice macelleria con rosticceria, caratterizzata però dall’amore e dalla passione per la produzione artigianale, oggi grande gastronomia con ogni sorta di prelibatezza, sia da banco che cucinata.

Falaschi Gastronomia è un’impresa ancora oggi a conduzione familiare, dove regnano l’attenta selezione dei fornitori, la predilezione per l’alta qualità delle materie prime e una bellissima atmosfera accogliente di coloro che conoscono i clienti per i loro gusti e le loro propensioni.

Ognuno a Bastia Umbria sa che entrando alla Falaschi Gastronomia sarà salutato con gioia e chiamato per nome!

La selezione e la vendita delle carni è una delle specialità di Falaschi Gastronomia, sicuramente il vero motivo per cui la famiglia è conosciuta in tutta la regione, insieme a una grande varietà di salumi e formaggi.

Il forno a legna ospita un grande girarrosto che offre quotidianamente una serie di succulenti pietanze appena preparate: pollo e galletti allo spiedotrecciola (intestino del vitello) e quaglie.

Il porchettificio della Falaschi Gastronomia è il fornitore ufficiale delle richieste di porchetta che fioccano durante il più famoso festival Jazz della regione: Umbria Jazz. 

La porchetta è una specialità che affonda le sue radici nel territorio perugino e per i Falaschi preparala a regola d’arte è una religione.

La preparazione della porchetta di Falaschi Gastronomia è maniacale, curata al meglio attraverso l’esperienza e la sapienza, ma anche e soprattutto con gli ingredienti migliori: aglio, finocchio selvatico, sale e pepe.

Alla Falaschi Gastronomia si sforna tutti i giorni la pizza d’asporto e tra le varie tipologie offerte spicca la pizza francescana: pomodoro, mozzarella, funghi e prosciutto crudo.

Oltre a tutto ciò, a una buona selezione di vini, prodotti alimentari di ogni genere come pasta, farina, conserve e piatti pronti a cuocere la famiglia Falaschi è conosciuta per i suoi catering e servizi per cerimonie e ricevimenti.

Abbiamo fatto una visita recente nella quale abbiamo chiesto a uno dei macellai Luca Ricci cosa si mangia di solito in Umbria a Pasqua ed ecco la sua risposta:

Buona Pasqua a Tutti!

di Roberto Serrentino – 15 aprile 2017

Gli ultimi Articoli

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...