HomeRicetteCARRÈ DI AGNELLO CON CHUTNEY ALL'ARANCIA E MIRTILLO

CARRÈ DI AGNELLO CON CHUTNEY ALL’ARANCIA E MIRTILLO

PUBBLICATO IL

spot_img

CARRÈ DI AGNELLO ALLE ERBE, CHUTNEY ALL’ARANCIA E MIRTILLO ROSSO: UNA RICETTA DA LECCARSI I POLPASTRELLI ATTENZIONE PERÒ ALLA COTTURA E ALLA MARINATA

Questa ricetta è tratta dal ricettario Weber “Gli uomini preferiscono il barbecue”

Tipico dei ricettari anglosassoni, il chutney è una salsa di origine indiana. Ne esistono versioni diverse, da quelle asciutte alle versioni più piccanti. È un’accompagnamento che si sposa bene con le carni dal sapore deciso ma che potreste affiancare anche ai vostri antipasti.

Se vi stuzzica l’idea, ecco una ricetta semplice ma originale: il carrè di agnello incontra il mirtillo e insieme si immergono in un chutney dal gusto agrodolce. Niente tovaglioli e posate a tavola: qua si mangia con le dita.

Chutney mirtillo e arancia

CARRÈ DI AGNELLO CON CHUTNEY D’ARANCIA: COSA SERVE

PER 4 PERSONE, PREPARAZIONE: 30 MIN – MARINATA: 8 ORE – COTTURA: 20-30 MIN

Prima di iniziare, ci procuriamo 2 carrè di agnello da 500-700 gr ciascuno, con le ossa scoperte. Per la miscela di erbette ci serviranno:

  • 2 cucchiai d’olio extravergine
  • 2 cucchiai di rosmarino sminuzzato
  • 1 cucchiaio di timo sminuzzato
  • 1 cucchiaio di scalogno tritato
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di senape con semi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di sale marino
  • 1 cucchiaino di pepe

Per il chutney, invece, ci serviranno:

  • 25 cl di mirtilli rossi secchi
  • 12 cl di succo di mirtilli rossi
  • 6 cl di succo d’arancia
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di gelatina di mirtilli rossi
  • 1/2 cucchiaio di aceto balsamico
  • sale marino e pepe qb
  • 1 pizzico di cannella in polvere

carrè agnello chutneyCARRÈ DI AGNELLO CON CHUTNEY D’ARANCIA: PREPARAZIONE

  1. Iniziamo preparando la miscela di erbe mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola. Ricoprite e massaggiate i carrè con le erbette e avvolgete tutto con la pellicola alimentare e lasciate riposare per circa 8 ore in frigorifero.
  2. Accendete e preparate il barbecue per una cottura a fuoco medio indiretto (180-230 ℃), quindi preparate il chutney. Mettete tutti gli ingredienti in una casseruola e portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e fate bollire per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché i mirtilli sono ben reidratati. Il chutney si deve addensare leggermente. Lasciate raffreddare nella casseruola a temperatura ambiente.
  3. Da veri professionisti, ricoprite le ossa dei carrè di agnello con un foglio di alluminio per evitare che brucino. Fate cuocere i carrè a fuoco medio diretto per 20-30 minuti. Girateli a metà cottura. Per una carne rosata/al sangue, la temperatura interna deve raggiungere i 63 ℃. Lasciateli riposare per 5 minuti prima di tagliare le costolette. Servite i carrè di agnello accompagnate con il chutney.

Di Giulio Gezzi 29 Luglio 2018

Gli ultimi Articoli

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...