Una cantinetta vino da incasso migliora il design della cucina?
Preparare il cibo in casa, magari usando strumenti dedicati come un ottimo barbecue, pietra ollare e altri strumenti di qualità, è un vero e proprio piacere. Quando questi piatti riescono bene e vengono condivisi con amici e parenti, però, non si può fare a meno anche di una bella bottiglia di vino che vada a complementare tutti i sapori.
Molti utenti, però, hanno il problema legato alla conservazione del vino. Spesso si ritrovano a mettere le bottiglie di vino bianco in frigo e quelle di vino rosso all’esterno. Nulla di più sbagliato! O meglio, ci sono delle attenuanti per questo comportamento, ma dipende molto dalla situazione della vostra cucina. Per esempio la temperatura della stanza, l’umidità che questa raggiunge e così via. Tenendo conto di questi fattori, potreste ritrovarvi con delle bottiglie di vino non conservate in maniera adeguata, che vedono il loro gusto alterarsi eccessivamente o rovinarsi in maniera irreparabile. La soluzione è comunque a portata di mano e si chiama cantinetta vino da incasso.

Cos’è una cantinetta vino da incasso
Sostanzialmente, potremmo definirla un vero e proprio elettrodomestico. Sono dispositivi che, collegati alla rete elettrica, permettono di mantenere bottiglie di vino alla corretta temperatura e umidità. Senz’altro starete pensando che potrebbe essere un acquisto un po’ troppo oneroso o che stona con lo stile della vostra cucina. In realtà, questi strumenti moderni hanno un design d’eccezione, che correttamente applicato alla vostra cucina può dare un tocco in più all’ambiente.
Oltre alle cantinette a libera installazione, che potrebbero rivelarsi effettivamente un po’ ingombranti se non avete dei grandi spazi, esistono anche quelle da incasso. Banalmente, sono cantinette che possono essere installate all’interno di mobili per nascondere tutta la parte meno esteticamente attraente. Lasciando visibile solo il vetro e la soffusa luce LED per l’immediata individuazione delle bottiglie anche con il vetro chiuso.

Metodi interessanti per installare la cantinetta vino da incasso
Pensiamo per esempio a una cucina con isola. La parte inferiore dell’isola potrebbe essere utilizzata per inserire una moderna cantinetta vino, rappresentando quindi un punto importante dell’ambiente, dove riunirsi con amici per l’assaggio di una bottiglia proveniente dalla vostra collezione.
Oppure, l’installazione in un angolo bar dedicato alla degustazione, corredato di calici e arredamento d’eccezione. La casa diventa il vostro parco giochi, potete scegliere il luogo migliore per posizionare la cantinetta vino in base alle vostre esigenze. Inoltre, anche gli appartamenti più piccoli possono così beneficiare di questo elettrodomestico particolarmente utile.
Date le varie dimensioni disponibili sul mercato, è possibile scegliere tra cantinette vino più o meno grandi. Da un minimo di 20 bottiglie a oltre un centinaio. Non è detto che tutti siano grandi collezionisti di vino, ma se siete degli appassionati avrete sicuramente una decina di bottiglie che volete preservare per un consumo nei momenti speciali o di aggregazione.
La cantinetta vino da incasso potrebbe rappresentare la scelta migliore per sorprendere i vostri amici, dando un valore aggiunto al vostro appartamento, sia che decidiate di posizionarla in cucina, sia che abbiate optato per un angolo dedicato.