HomeRicetteLA RICETTA: I PICI, LE ZUCCHINE E LO SPECK

LA RICETTA: I PICI, LE ZUCCHINE E LO SPECK

PUBBLICATO IL

spot_img

QUESTA RICETTA E’ STATA REALIZZATA CON LO SPECK ALTO ADIGE IGP CHE SICURAMENTE CONOSCETE TUTTI, MA OGGI VEDIAMO COME UTILIZZARLO. 

Potete trovare tutto su questo speck qui. I pici sono una pasta tipica della toscana, ma in realtà cambia nome da regione a regione, perché in Calabria per esempio, si chiamano scilatelli e la ricetta è la stessa, solo la modalità di tiratura della pasta è differente.

Ingredienti per due persone

CON COSA SI FA LA PASTA

  • 150g di farina di grano duro e 50 di farina di grano tenero (in realtà per i pici si dovrebbe usare solo il grano tenero, ma io preferisco sempre il grano duro per la pasta)
  • 80CC di acqua
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di olio

Cottura: 5 minuti

COME SI FA LA PASTA

Su una spianatoia mettere la farina, aggiungendo piano piano l’acqua, l’olio e un pizzico di sale. Quindi impastate bene, fino a formare un panetto bello sodo. A questo punto avvolgete tutto in un po’ di carta pellicola e lasciate riposare in frigorifero minimo per mezz’ora.
Passato questo tempo stendete la pasta per lo spessore di poco meno di un centimetro, anche mezzo centimetro va bene. Quindi dividetela in due o anche in quattro e procedete tagliare delle righe di pasta di più o meno mezzo centimetro. A questo punto iniziate a tirare la pasta fino a formare degli spaghetti spessi

CON COSA SI FA IL CONDIMENTO

  • 2 zucchine medio piccole
  • pochissima cipolla
  • qualche fetta di speck Alto Adige Igp tagliata sottile
  • sale q.b.

COME SI FA IL CONDIMENTO

Tagliate le zucchine a listarelle larghe, devono essere sottili ma larghe almeno un centimetro e mezzo. Fate soffriggere la cipolla e quindi versate in padella le zucchine. Fate cuocere a fuoco medio alto per circa mezz’ora.

Mentre mette la pasta poi nell’acqua, in un pentolino mettete lo speck tagliato a giulienne o quasi e fatelo diventare croccante. Quindi scolate la pasta, versatela nella padella delle zucchine, fate mantecare qualche secondo e quindi aggiungete quasi tutto lo speck e continuate a girare anche per qualche secondo. Lo speck avanzato e croccante mettetelo alla fine dentro ai piatti.

 

E’ molto semplice e se ci sono riuscita io possono riuscirci davvero tutti!

 

Di Fiorella Palmieri 10/09/2018

Gli ultimi Articoli

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...