HomeRubricheNewsLIMERICK HAM IL GUSTOSO PROSCIUTTO IRLANDESE DALLA CROSTA CROCCANTE E VIVACE

LIMERICK HAM IL GUSTOSO PROSCIUTTO IRLANDESE DALLA CROSTA CROCCANTE E VIVACE

PUBBLICATO IL

spot_img

IL LIMERICK HAM E’ UNA SPECIALITA’ IRLANDESE CHE SI DISTINGUGE NON SOLO PER UNA SUPERFICIE DORATA ED ELEGANTE MA ANCHE PER UN SAPORE FAVOLOSO DATO DALL’AFFUMICATURA DAL SIDRO E DALLE SPEZIE

Gli irlandesi amano così tanto il maiale che per augurarti buona fortuna dicono “on the pig’s back”. Anche la regina Vittoria andava pazza per il maiale, ma alla spalla preferiva la coscia, soprattutto quella irlandese, una specialità che non mancava mai nelle sue cene natalizie e che già allora prendeva il nome di Limerick Ham.

Il Limerick ham è dunque un’antica specialità isolana che si caratterizza per una superficie invitante, dorata e croccante e che sfoggia una raffinata trama di diamanti. La portata però non è solo bella a vedersi ha anche un sapore molto distintivo, perché il coscio viene prima affumicato con rami di ginepro e poi speziato coi chiodi di garofano.

Dopo l’affumicatura, il coscio andrebbe immerso nell’acqua fredda per tutta la notte, ma non è necerssario farlo se si lavorano pezzi di piccole dimensioni.

Infine, dopo una breve cottura al forno, si serve questo prosciutto che per tradizione si accompagna a delle salse. In genere si sceglie tra la salsa horseradish, quella a base di mostarda oppure quella preparata con crema di sidro.

Limerick ham
Limerick ham

INGREDIENTI

  • 1,5-2 kg di prosciutto
  • sidro per la copertura
  • mezza tazza di zucchero scuro
  • mostarda
  • 20 chiodi di garofano

LIMERICK HAM : PREPARAZIONE

Immergete il prosciutto nell’acqua fredda e portate lentamente ad ebollizione. Non appena l’acqua bolle sostituitela col sidro. Scaldate e quando anche il sidro raggiunge l’ebollizione abbassate la fiamma, in modo da farlo sobbollire per altri 20 minuti. A questo punto togliete la pentola dal fuoco e lasciate il prosciutto per circa mezz’ora nel liquido.

Togliete il prosciutto dal sidro, rimuovete la pelle e incidete il grasso con un coltello affilato così da ottenere un’elegante trama di diamanti. Guarnite con chiodi di garofano e preparate il rub: mischiate lo zucchero alla mostarda e strofinatela bene sulla superficie del prosciutto.

Infine, cuocete il prosciutto in un forno preriscaldato per altri 10 minuti a una temperatura di 200 °C. Una volta pronto, tagliatelo a fetto e conditelo con una salsa a scelta.

di Gianluca Bianchini 07/02/2021

Gli ultimi Articoli

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...