HomeRubricheNewsSIAMO SICURI CHE QUELLA D'AVENA SIA UNA BUONA COLAZIONE?

SIAMO SICURI CHE QUELLA D’AVENA SIA UNA BUONA COLAZIONE?

PUBBLICATO IL

spot_img

LA PROPAGANDA SALUTISTA CI HA BOMBARDATO PROPONENDOCI ALIMENTI VEGETALI OTTENUTI DALLA SOIA E DALL’AVENA, MA NON È DETTO CHE QUESTI CIBI FACCIANO BENE AL NOSTRO ORGANISMO SE DIVENTANO L’UNICA BASE DELLA NOSTRA DIETA A RIGUARDO INFATTI ESISTONO VOCI CONTROCORRENTE

Il nome “pappa d’avena” non è allettante e fino a qualche anno fa non lo era neanche l’aspetto. Negli ultimi tempi, però, complice un ritrovato spirito salutista, il porridge è tornato alla ribalta, diventando una delle colazioni più in voga soprattutto fra i più giovani.

Ma che cos’è esattamente il porridge? Si tratta di un semplice composto di fiocchi d’avena e acqua (o latte), cotti insieme a fuoco basso fino a raggiungere la consistenza di una crema più o meno densa a seconda dei gusti.

Un prodotto che può essere impreziosito con ingredienti dolci e salati e che rappresenterebbe uno dei modi più salutari per cominciare la giornata. Usiamo il condizionale perché non tutti la pensano così.

avena

PERCHÉ L’AVENA È UNA PESSIMA COLAZIONE

“Ci hanno venduto l’idea che l’avena è la migliore colazione che possiamo fare, il porridge al mattino, in realtà è una bella bugia,” sostiene luca Veronese, esperto in metabolismo lento, in una story postata nel suo profilo Instagram. Questa affermazione prende la mossa da almeno tre considerazioni dello stesso Veronese.

La prima considerazione, “il porridge è pieno di acido fitico che letteralmente è un anti-nutriente”, significa che il porridge d’avena non ci fa assorbire minerali indispensabili a un buon funzionamento del metabolismo: magnesio, zinco, ferro e calcio.

A onor del vero però andrebbe detto che l’acido fitico, secondo diversi nutrizionisti, ha anche risvolti positivi per l’organismo, perché ha una funzione antiossidante e di protezione dalle malattie cardiovascolari.

La seconda considerazione, “non è un buon alimento per diabetici” suggerirebbe che l’avena è un cereale meno peggio degli altri e quindi saltuariamente si può consumare.

La terza considerazione, “è un alimento che contiene il 60% di carboidrati” induce a pensare che questa percentuale sia troppo alta.

avena

“ALTERNATIVE” AL PORRIDGE

Quindi cosa propone come alternativa all’avena l’esperto in metabolismo lento? Le uova. “La vera colazione dei campioni rimane e rimarrà quella con le uova. Con una semplice cottura hanno zero anti-nutrienti e sono ricche di vitamine, minerali e proteine nobili”.

Partendo dalla premessa che è sbagliato assolutizzare una lettura sia in un senso che nell’altro, resta fondamentale rapportare la nostra alimentazione alle esigenze del nostro organismo, senza condannare a priori nessun cibo. Compresa l’avena.

Ma sarebbe altrettanto sbagliato affermare, come fanno i vegani, che l’avena sia un alimento preferibile al latte. Il latte infatti è un alimento sano, basta consumarlo nelle giuste dosi e in base alle proprie esigenze si può scegliere la versione intera, parzialmente scremata o scremata.

A sostenerlo è la Fondazione Veronesi che ne consiglia il consumo alla mattina per ottenere “un apporto energetico sano e positivo permettendo di iniziare la giornata con il piede giusto, offrendo energia assimilabile, naturale e al completo servizio del benessere quotidiano”.

di Gianluca Bianchini 22/08/2023

Gli ultimi Articoli

CERCHIAMO L’OLIO UFFICIALE DI BRACIAMIANCORA

CERCHIAMO L’OLIO UFFICIALE DI BRACIAMIANCORA: AL VIA IL CONTEST GRATUITO PER PRODUTTORI DI EXTRAVERGINE Stiamo...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ECCO L’UOMO CHE HA FATTO RISCOPRIRE AI SARDI LE LORO RAZZE AUTOCTONE

ABBIAMO INCONTRATO WALTER VIVARELLI, IL MACELLAIO SARDO CHE HA FATTO RISCOPRIRE AGLI ABITANTI DELL'ISOLA...

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

CERCHIAMO L’OLIO UFFICIALE DI BRACIAMIANCORA

CERCHIAMO L’OLIO UFFICIALE DI BRACIAMIANCORA: AL VIA IL CONTEST GRATUITO PER PRODUTTORI DI EXTRAVERGINE Stiamo...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ECCO L’UOMO CHE HA FATTO RISCOPRIRE AI SARDI LE LORO RAZZE AUTOCTONE

ABBIAMO INCONTRATO WALTER VIVARELLI, IL MACELLAIO SARDO CHE HA FATTO RISCOPRIRE AGLI ABITANTI DELL'ISOLA...