COME LA TECNOLOGIA MIGLIORA L’ESPERIENZA GASTRONOMICA ALL’APERTO
La tecnologia ormai ha rivoluzionato numerosi aspetti della nostra quotidianità, dal lavoro, ai viaggi fino alla ristorazione. Per quanto possa sembrare paradossale, le recenti innovazioni hanno avuto un profondo impatto persino sulla gastronomia all’aperto, con l’introduzione di sistemi di cottura alternativi, app per dispositivi mobile e griglie intelligenti. Ecco alcune tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo della gastronomia all’aperto.
I nuovi barbecue intelligenti
Anche il mondo dei barbecue e delle attrezzature per la cottura all’aperto ha conosciuto importanti innovazioni. Tra tutte, vale la pena menzionare i moderni sistemi di cottura con app integrata. Grazie a questa novità, infatti, è possibile monitorare a distanza la cottura degli alimenti, così come la temperatura e la distribuzione del calore sulla piastra.
Ciò è possibile grazie all’integrazione di termometri digitali e sensori smart integrati direttamente nei barbecue. Il principale vantaggio nell’utilizzo di queste tecnologie sta proprio nel poter garantire una cottura ottimale per gli alimenti, attivando un comodo conto alla rovescia per sapere esattamente quando girare una bistecca o quando questa è pronta per essere servita.
I moderni barbecue intelligenti, spesso controllabili da app mobile, si collegano alla rete Wi-Fi per offrire il massimo controllo sulla cottura. Tuttavia, come accade per molti dispositivi smart, anche queste tecnologie possono rappresentare un punto di accesso vulnerabile se connesse a reti non protette. Gli hacker, infatti, mirano spesso ai cosiddetti endpoint, ovvero i dispositivi finali collegati a una rete, perché meno protetti rispetto a server centrali o router.
In questo contesto, strumenti come le VPN possono rappresentare un ulteriore livello di sicurezza, cifrando il traffico dati e proteggendo la connessione tra l’app mobile e il dispositivo smart, specialmente durante eventi all’aperto in cui si potrebbe fare affidamento su reti Wi-Fi condivise o poco sicure.
I barbecue elettrici
Da qualche tempo, come alternativa ai barbecue a gas, sono stati lanciati sul commercio numerosi barbecue elettrici, spesso dotati di design compatti e salva-spazio. Tra le altre cose, questi dispositivi offrono due importantissimi vantaggi:
- Le griglie di riscaldamento sono facili da pulire
- Non fanno fumo e non necessitano di combustibili
Si tratta, insomma, di una semplice variante in grado di garantire comunque un successo per qualsiasi occasione all’aperto. I moderni barbecue elettrici, infatti, sono dotati di griglie in ghisa che consentono di ricreare l’effetto affumicato che tanto contraddistingue le cotture con legna e fuoco. La ghisa, peraltro, contribuisce a rallentare il raffreddamento dei cibi e a creare il classico effetto striato sulle fette di carne.
Barbecue al quarzo radiante
Tra i sistemi di cottura all’aperto più innovativi in assoluto, spesso si menziona anche la tecnologia del quarzo radiante. Si tratta, nello specifico, di un sistema che permette di garantire il pieno controllo della cottura degli alimenti, garantendo che la carne venga scaldata in modo uniforme. I barbecue al quarzo radiante sfruttano un sistema ad infrarossi, il che significa che il calore radiante viene sprigionato sotto agli alimenti.
In parole povere, la griglia viene riscaldata uniformemente in ogni sua parte, l’ideale per ottenere una carne leggera e morbida. Utilizzando questo tipo di bruciatori, inoltre, il calore viene raggiunto dalle griglie in modo quasi istantaneo, rendendo le cotture molto più semplici e rapide. Così come i barbecue elettrici, quelli al quarzo radiante generano meno fumo e possono essere puliti in modo molto più facile.
Niente fumo…e tutto arrosto!
Come visto, insomma, la tecnologia sta avendo un impatto significativo persino nel mondo della gastronomia all’aperto. Ricapitolando, dunque, i sistemi più innovativi degli ultimi anni comprendono:
- Barbecue smart con app dedicate
- Barbecue elettrici
- Barbecue con bruciatori al quarzo radiante
Che piaccia o no, questi sistemi consentono di ottenere risultati estremamente simili alle cotture a fuoco tradizionali, ma col vantaggio di creare meno fumo e di non bruciare i propri alimenti. Sicuramente, delle alternative da provare durante picnic, pranzi e festeggiamenti all’aperto.