HomeButcher RestaurantARRIVA HALLOWEEN E LA NOSTRA ZUCCA FINISCE SULLA GRIGLIA

ARRIVA HALLOWEEN E LA NOSTRA ZUCCA FINISCE SULLA GRIGLIA

PUBBLICATO IL

spot_img

ZUCCA ALLA GRIGLIA: TRA I MILLE MODI PER PREPARARE LA ZUCCA QUELLO SULLA GRIGLIA E’ SFIZIOSO, ORIGINALE E GUSTOSO.

E’ la regina incontrastata dell’autunno e non passa di certo inosservata quando si passa tra i banchi dei mercati ortofrutticoli. E’ la zucca, simpatico regalo della nostra terra che si raccoglie tra Settembre e Novembre e che, anche grazie alla festa di Halloween, è diventata sempre più popolare tra grandi e piccini. In Italia la zucca è stata considerata per tanto tempo un cibo per contadini e, siccome della zucca non si butta niente, definita il maiale dei poveri. In realtà abbiamo imparato ad apprezzare la zucca nell’ultimo ventennio soprattutto perché chef e cuochi hanno capito come cucinarla e indovinato gli abbinamenti giusti e scoperto la sua straordinaria versatilità in cucina. La zucca è apprezzata e va forte nel nord Italia, si sposa bene con i risotti,  le zuppe e vellutate e minestre. E sulla griglia. Insomma la versatilità del prodotto ne fanno un’ottima alleata in cucina.

Zucca Halloween
Zucca alla griglia – Halloween

LA SCELTA DELLA ZUCCA GIUSTA 

Come prima cosa partite dalla scelta dell’ortaggio e, se siete inesperte, il consiglio è quello di farvi seguire dal vostro fruttivendolo di fiducia che saprà darvi preziose indicazioni in merito. Se preferite delle note più saporite è consigliabile preparare una zucca piacentina anche se il compito di “sbucciarla” sarà assai più arduo ma, in ogni caso, il gusto vi ripagherà di ogni sforzo. Una volta individuata la tipologia migliore prendete la zucca, tagliatela a metà e privatela con un cucchiaio dei semi che potrete decidere di utilizzare, ad esempio, per la preparazione “casalinga” di sfiziosissimi semi di zucca tostati e salati. Tagliate l’ortaggio in fette sottili, ma non troppo (mezzo centimetro circa), e togliete la buccia da ogni fetta. Nel frattempo la griglia deve essere bollente e la cottura diretta.

Zucca alla griglia
Zucca alla griglia

GRIGLIE ROVENTI E SALSETTA GIUSTA

A griglia calda disponete le vostre fette di zucca, stando attenti a farle cuocere su entrambi i lati e, una volta pronte, collocatele una ad una, con l’ausilio di una pinza, su di un vassoio da portata, preferibilmente bianco per esaltare il colore dell’ortaggio quindi lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate un composto di aglio, olio, peperoncino e sale che andrete a disporre sulle fettine di zucca in modo omogeneo. Se preferite qualcosa di leggermente più esotico potete utilizzare dei pistacchi salati, ed in tal caso macinateli molto finemente e disponeteli sulle fette di zucca prima di ricoprirli con un filo d’olio ed un pizzico di sale.Potete utilizzare la zucca grigliata come una delle portate principali dei vostri menù autunnali oppure, impiegarla come contorno, o ancora, utilizzarla come ingrediente fondamentale per creare una gustosa torta salata.

di Donatella Carriera 30/10/2015

Zucca alla griglia
Zucca alla griglia

Gli ultimi Articoli

DIVENTARE UN MACELLAIO MODERNO NON E’ MAI STATO COSI’ FACILE

OPPORTUNITA' STRAORDINARIA PER CHI VUOLE IMPARARE IL MESTIERE DEL MACELLAIO E INIZIARE A GUADAGNARE...

LA CARNE NEL MONDO: IMPORTANZA E PIACERI GASTRONOMICI

L'importanza universale della carne nella gastronomia è un fenomeno che attraversa confini culturali, unendo...

COME LA REALTA’ AUMENTATA CI AIUTERA’ A CUCINARE

Oltre le app di ricette: la realtà aumentata come tuo nuovo assistente culinario Non è...

AVENTINA, QUANDO LA MACELLERIA INCONTRA LA BRACERIA

A DUE PASSI DAL CIRCO MASSIMO C'È UN RISTORANTE UNICO NEL SUO GENERE, CON...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

DIVENTARE UN MACELLAIO MODERNO NON E’ MAI STATO COSI’ FACILE

OPPORTUNITA' STRAORDINARIA PER CHI VUOLE IMPARARE IL MESTIERE DEL MACELLAIO E INIZIARE A GUADAGNARE...

LA CARNE NEL MONDO: IMPORTANZA E PIACERI GASTRONOMICI

L'importanza universale della carne nella gastronomia è un fenomeno che attraversa confini culturali, unendo...

COME LA REALTA’ AUMENTATA CI AIUTERA’ A CUCINARE

Oltre le app di ricette: la realtà aumentata come tuo nuovo assistente culinario Non è...