HomeRubricheNewsBIRRA RAFFO PREMIA L’IMPEGNO DEI GIOVANI TARANTINI CON 10 BORSE DI STUDIO

BIRRA RAFFO PREMIA L’IMPEGNO DEI GIOVANI TARANTINI CON 10 BORSE DI STUDIO

PUBBLICATO IL

spot_img
ASSEGNATE 10 BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI DEL CORSO DI MARKETING IN “SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETÀ, AMBIENTE, CULTURE” DEL DIPARTIMENTO JONICO DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”.

Ne avevamo già parlato qui qualche mese fa, quando Birra Raffo lo aveva promesso, ora siamo qui perché l’ha mantenuto. Si è infatti svolta ieri la premiazione dei lavori di ricerca realizzati dagli studenti del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari nell’ambito del progetto “Raffo per l’Università” sviluppato in collaborazione con la Cattedra di Marketing.

I NUMERI

Più di 30 studenti impegnati, 1 mese di studio, 14 progetti presentati, 10 le borse di studio assegnate per un valore totale di 15.000 euro: questi i numeri di “Raffo per l’Università” l’ambizioso progetto di Birra Raffo che ha visto coinvolti gli studenti del corso di “Marketing”(Corso di Studio Magistrale in “Strategie d’Impresa e Management”) del Dipartimento Jonico in“Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” per oltre un mese. Gli studenti, seguiti dal Prof. Cesare Amatulli, hanno lavorato su due field project incentrati sul posizionamento e la customer experience. A vincere le 10 borse di studio per il per il master “Diritto e Tecnica Doganale e del Commercio Internazionale” messe in palio da Birra Raffo sono stati i due gruppi che hanno presentato i progetti considerati più meritevoli.
Marina Manfredi e Valerio Tumminello con i professori del corso in Marketing

L’AMBIZIOSO PROGETTO

Hanno consegnato i premila Dott.ssa Marina Manfredi, Marketing Manager Peroni&Mainstream Brands, il Dott. Valerio Tumminello, Brand Manager Birra Raffo, il Prof. Cesare Amatulli (Professore Associato di Marketing) ed il Prof. Riccardo Pagano (Direttore del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”) . 
«Non è stato facile scegliere i due progetti vincitori e siamo felici dell’impegno che gli studenti hanno dimostrato. Abbiamo scelto quelli che ci hanno appassionato di più e ci è sembrato un bellissimo regalo per questi cento anni di Raffo”. Il progetto infatti si inserisce in una serie di attività che stiamo lanciando in occasione del nostro anniversario e che tendono a rafforzare il già forte legame che Birra Raffo ha con il territorio, le Università e i giovani”. Dice Marina Manfredi.
Birra Raffo
La commissione

L’ORGOGLIO DEI PROFESSORI

«Gli studenti, opportunamente guidati dai docenti, hanno creduto in questo progetto, dimostrando maturità nell’impegno e attenzione alle modalità di apprendimento che coniugano teoria e prassi» ha aggiunto il Professore Riccardo Pagano, Direttore del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture”. «Noi, come Università presente sul territorio jonico, siamo molto proiettati verso queste forme di collaborazione con il tessuto produttivo locale e, nello specifico, con Birra Raffo, un’azienda che sentiamo profondamente radicata nel territorio e che fortemente si prodiga per valorizzare e promuovere i giovani.”.
Fiorella Palmieri, 3/08/2020

Gli ultimi Articoli

LE MIGLIORI 50 STEAKHOUSE D’ITALIA: A BERGAMO E IN MAREMMA IL TOP DEL TOP

BRACIAMIANCORA NOMINA LE MIGLIORI STEAKHOUSE D'ITALIA : L'ECCELLENZA IN MAREMMA E NELLA PROVINCIA DI...

CUCINARE LA PICANHA E ALTRE COSE UTILI DA SAPERE

COME CUCINARE LA PICANHA UNO DEI TAGLI PIU' ICONICI DELLA CULTURA BRASILIANA (E ALTRE...

L’IMPORTANZA DEL TURISMO GASTRONOMICO IN ITALIA

IL TURISMO GASTRONOMICO UN VIAGGIO NEI SAPORI DELL'ITALIA Chi visita l’Italia lo fa per molte...

LA COPERTINA DELLA BISTECCA RISCHIA DI FARTI FARE UNA BRUTTA FIGURA

LA PARTE ESTERNA DELLA COSTATA, GENERALMENTE CHIAMATA "COPERTINA DELLA BISTECCA", RISPETTO AL RESTO DEL...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

LE MIGLIORI 50 STEAKHOUSE D’ITALIA: A BERGAMO E IN MAREMMA IL TOP DEL TOP

BRACIAMIANCORA NOMINA LE MIGLIORI STEAKHOUSE D'ITALIA : L'ECCELLENZA IN MAREMMA E NELLA PROVINCIA DI...

CUCINARE LA PICANHA E ALTRE COSE UTILI DA SAPERE

COME CUCINARE LA PICANHA UNO DEI TAGLI PIU' ICONICI DELLA CULTURA BRASILIANA (E ALTRE...

L’IMPORTANZA DEL TURISMO GASTRONOMICO IN ITALIA

IL TURISMO GASTRONOMICO UN VIAGGIO NEI SAPORI DELL'ITALIA Chi visita l’Italia lo fa per molte...