HomeRubricheDrink & DrunkESISTE LA FABBRICA TRASPARENTE DI MORTADELLA BOLOGNA IGP? SI

ESISTE LA FABBRICA TRASPARENTE DI MORTADELLA BOLOGNA IGP? SI

PUBBLICATO IL

spot_img

AVETE MAI VISTO COME SI FA UNA MORTADELLA? EBBENE, DA OGGI SI PUO’

All’interno di FICO, Fabbrica Italiana Contadina, il grande parco agroalimentare che aprirà a Bologna il prossimo 15 novembre nell’area del CAAB (Centro Agroalimentare di Bologna), il Consorzio Mortadella Bologna in 300 mq ha costruito uno spazio che permetterà di immergersi a 360° nel mondo della Mortadella: un piano dedicato alla produzione e alla vendita – una vera Fabbrica trasparente che attraverso grandi vetrate consentirà ai visitatori di seguire l’intero processo di produzione della Mortadella Bologna IGP – e un piano dedicato alla storia, ai profumi e ai sapori, dove sarà possibile degustare in loco la Mortadella IGP – prodotta “a km zero” – all’interno del “Mortadella Bar”.

MA COS’E’ ESATTAMENTE?

Un luogo d’incontro in cui il piacere e il sapere diventeranno un’unica grande esperienza gastronomica che coinvolgerà i 5 sensi, sarà quasi come viaggiare nel tempo: perdersi nel sapore del presente, tra i profumi del passato e lanciare uno sguardo al futuro, sentire la voce di chi abita questo spazio e toccare il cielo… rosa con un dito. Un tesoro da regalare a tutti coloro che amano la tradizione italiana. L’esperienza sarà soprattutto un viaggio educativo per i visitatori italiani e stranieri, con un occhio rivolto in particolare alle fasce più giovani con programmi ad hoc pensati per le scuole. Un percorso formativo che eliminerà per la prima volta il “filtro” tra il consumatore e il produttore, fornendo informazioni dettagliate.

E COSA CI FACCIO?

Con la visita alla Fabbrica sarà possibile conoscere l’intera catena di produzione della Mortadella Bologna IGP: un vero e proprio tour in cui i visitatori vivranno da vicino le fasi di preparazione e ne apprenderanno le caratteristiche e la storia, grazie anche all’utilizzo di strumenti interattivi, e potranno ovviamente anche degustarla sia nel modo più tradizionale, sia in abbinamenti suggestivi e insoliti. Queste visite saranno arricchite da un ampio programma di appuntamenti settimanali che accoglierà i visitatori: degustazioni e abbinamenti con altre specialità del territorio, proposte di street food, corsi di formazione con la partecipazione di grandi chef provenienti da tutta Italia.

Luca Sessa, Sonia Peronaci, Corradino Marconi

LA PRESENTAZIONE

La presentazione in anteprima della Fabbrica di Mortadella Bologna IGP è avvenuta nel corso di un evento alla Triennale di Milano, che ha visto la partecipazione del Presidente del Consorzio Mortadella Bologna, Corradino Marconi, del direttore Gianluigi Ligasacchi e del prof. Carlo Meo del Poli Design del Politecnico di Milano. Per il Presidente Marconi “FICO rappresenta una grande sfida per il Consorzio, un progetto fortemente voluto da tutte le aziende produttrici per far conoscere ancor più da vicino e in completa trasparenza la Mortadella Bologna IGP, la sua storia e la sua autenticità che ne fa uno dei prodotti più amati in Italia e nel mondo”. Durante l’evento, moderato dal food writer Luca Sessa, è stato inoltre presentato in anteprima il menu della Fabbrica curato dello Chef Dario Guidi dell’Antica Osteria Magenes di Barate di Gaggiano.

Da sinistra: Luca Sessa, Gianluigi Ligasacchi, Corradino Marconi, Carlo Meo

Ha coinvolto gli ospiti, con un simpatico show, la cuoca e presentatrice televisiva Sonia Peronaci, che si dice innamorata del noto salume bolognese e aggiunge: “La amo da sempre, è la mia preferita. Quando aspettavo la mia prima bambina era il mio comfort food e, da allora, ogni volta che la assaporo mi riposta teneramente indietro a quei tempi”.

di Fiorella Palmieri 25/10/2017

Gli ultimi Articoli

LA STEAKHOUSE PIÙ FAMOSA DI NEW YORK È UNA COLOSSALE BURLA DI UN GRUPPO DI VENTENNI

CRITICI GASTRONOMICI E CLIENTI FACOLTOSI DELLA GRANDE MELA INGANNATI DA UNA FINTA STEAKHOUSE GESTITA...

ECCO UN LIBRO CHE TI SVELA BUFALE CHE NEANCHE TI ASPETTI

FA BENE O FA MALE È L'ULTIMO LIBRO DI DARIO BRESSANINI NOTO GIORNALISTA E...

COME MARINARE LA CARNE IN MODO CORRETTO

VINO SUCCHI DI FRUTTA SPEZIE ED ERBE DI INGREDIENTI PER LE MARINATE CE NE...

ARRIVA NEI SUPERMERCATI L’ENNESIMA FOLLIA VEGANA, IL SALMONE STAMPATO IN 3D

IL TRANCIO DI SALMONE VEGANO È PRODOTTO DA REVO FOODS UNA STARTUP FONDATA NEL...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

LA STEAKHOUSE PIÙ FAMOSA DI NEW YORK È UNA COLOSSALE BURLA DI UN GRUPPO DI VENTENNI

CRITICI GASTRONOMICI E CLIENTI FACOLTOSI DELLA GRANDE MELA INGANNATI DA UNA FINTA STEAKHOUSE GESTITA...

ECCO UN LIBRO CHE TI SVELA BUFALE CHE NEANCHE TI ASPETTI

FA BENE O FA MALE È L'ULTIMO LIBRO DI DARIO BRESSANINI NOTO GIORNALISTA E...

COME MARINARE LA CARNE IN MODO CORRETTO

VINO SUCCHI DI FRUTTA SPEZIE ED ERBE DI INGREDIENTI PER LE MARINATE CE NE...