HomeIl Barbe TourI TORCINELLI FOGGIANI: UN VANTO DELLA CUCINA TRADIZIONALE PUGLIESE

I TORCINELLI FOGGIANI: UN VANTO DELLA CUCINA TRADIZIONALE PUGLIESE

PUBBLICATO IL

spot_img

 I TORCINELLI FOGGIANI SONO SQUISITI INVOLTINI DI CARNE DI AGNELLO COTTI ALLA BRACE E’  UNO DEI  PIATTI PIU’ TIPICI E RAPPRESENTATIVI DELLA CUCINA POPOLARE PUGLIESE

Potete chiamarli torcinelli o gnumeriedde (chiamati in questo modo nel dialetto pugliese) . Il nome  richiama proprio l’avvolgimento del budello attorno alle interiora (torcinello richiama il verbo torcere, gnummareddi si rifà al latino “glomu” che significava gomitoloSi tratta di piccoli involtini, meglio se di circa 5 centimetri, realizzati con le interiora dell’agnello o di altri animali da cuocere arrosto ed insaporiti in vari modi a seconda della zona della Puglia di produzione. Rientrano a pieno titolo tra le specialità della gastronomia pugliese, e rappresentano il fiore all’occhiello della cultura popolare foggiana.

Torcinelli foggiani
Torcinelli foggiani

TORCINELLI FOGGIANI : UNA ORIGINE ANTICHISSIMA DEL PIATTO

Si tratta di un piatto antichissimo, che secondo alcuni risale addirittura alle popolazioni dell’antica Mesopotamia, dediti all’allevamento degli ovini. A Foggia, come nelle versioni lucane e baresi, il torcinello presenta una forma piuttosto piccola, (sui cinque centimetri), che li rende perfetti per la farcitura di un panino, ma anche al forno fanno la loro ottima figura. Esistono tuttavia anche dei torcinelli di forma più grande (come i marretti di Ostuni) adatti per essere cucinati al forno con le patate o le stigghiole palermitane, molto simili nella forma e nella sostanza ai torcinelli. Non resta che assaggiarli.

di Donatella Carriera 17 luglio 2016

Panino con torcinelli
Panino con torcinelli

 

I torcinelli foggiani sono un vanto e una tradizione della cucina pugliese
I torcinelli foggiani sono un vanto e una tradizione della cucina pugliese

LEGGI ANCHE NOVE MOTIVI PER NON ACQUISTARE UN BARBECUE DA QUATTRO SOLDI 

Schermata 2016-05-06 alle 07.18.06

LEGGI ANCHE A SETTEMBRE ARRIVA A ROMA DINNER IN THE SKY 

DINNER3

LEGGI ANCHE CON IL BARBECUE WEBER Q1200 E’ SEMPRE TEMPO DI GRIGLIARE

Weber1200

Gli ultimi Articoli

LE MIGLIORI 50 STEAKHOUSE D’ITALIA: A BERGAMO E IN MAREMMA IL TOP DEL TOP

BRACIAMIANCORA NOMINA LE MIGLIORI STEAKHOUSE D'ITALIA : L'ECCELLENZA IN MAREMMA E NELLA PROVINCIA DI...

CUCINARE LA PICANHA E ALTRE COSE UTILI DA SAPERE

COME CUCINARE LA PICANHA UNO DEI TAGLI PIU' ICONICI DELLA CULTURA BRASILIANA (E ALTRE...

L’IMPORTANZA DEL TURISMO GASTRONOMICO IN ITALIA

IL TURISMO GASTRONOMICO UN VIAGGIO NEI SAPORI DELL'ITALIA Chi visita l’Italia lo fa per molte...

LA COPERTINA DELLA BISTECCA RISCHIA DI FARTI FARE UNA BRUTTA FIGURA

LA PARTE ESTERNA DELLA COSTATA, GENERALMENTE CHIAMATA "COPERTINA DELLA BISTECCA", RISPETTO AL RESTO DEL...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

LE MIGLIORI 50 STEAKHOUSE D’ITALIA: A BERGAMO E IN MAREMMA IL TOP DEL TOP

BRACIAMIANCORA NOMINA LE MIGLIORI STEAKHOUSE D'ITALIA : L'ECCELLENZA IN MAREMMA E NELLA PROVINCIA DI...

CUCINARE LA PICANHA E ALTRE COSE UTILI DA SAPERE

COME CUCINARE LA PICANHA UNO DEI TAGLI PIU' ICONICI DELLA CULTURA BRASILIANA (E ALTRE...

L’IMPORTANZA DEL TURISMO GASTRONOMICO IN ITALIA

IL TURISMO GASTRONOMICO UN VIAGGIO NEI SAPORI DELL'ITALIA Chi visita l’Italia lo fa per molte...