HomeIl Barbe TourSUA MAESTA' LA CAPONATA:DA PIATTO POVERO A REGINA DELLA CUCINA SICILIANA

SUA MAESTA' LA CAPONATA:DA PIATTO POVERO A REGINA DELLA CUCINA SICILIANA

PUBBLICATO IL

spot_img

ALLA SCOPERTA DI UNA DELLE PIU’ ANTICHE E CONOSCIUTE RICETTE SICILIANE: LA CAPONATA DI MELANZANE. PIATTO RICCO E GUSTOSO CHE FA LA STORIA DELLA GASTRONOMIA ITALIANA

La caponata di melanzane è una pietanza che racchiude in sé la ricchezza, la storia, i profumi della terra siciliana, di cui è piatto altamente rappresentativo.Tipica della cucina povera, è costituita da un insieme di ortaggi fritti, quasi sempre melanzane, conditi con sugo di pomodoro, sedano, cipolla, olive e capperi e una salsa di zucchero e aceto.

Nella sola Sicilia, di questo piatto ne esistono più di 30 varianti come sempre accade nei piatti che si perdono nella tradizione,la versione originale viene rivisitata in base alle usanze del luogo. Etimologicamente la parola caponata sembra che derivi da “capone”, nome di un pesce oggi chiamato lampuga, dalla carne pregiata ma piuttosto asciutta che veniva servito ai pranzi baronali dell’aristocrazia  siciliana e condito con la salsa agrodolce tipica delle preparazioni sia di pesce che di verdure. Il popolo, non avendo a disposizione il pesce, lo sostituiva con la più economica e altrettanto nutriente melanzana.

Un ortaggio molto gettonato nei periodi estivi, quando la melanzana è di stagione, depurativo (grazie alla quantità d’acqua contenuta) e ricco di nutrienti e di vitamine del gruppo B, potassio e fosforo. Da pietanza povera oggi eletta a una delle ricette simbolo della tradizione culinaria siciliana, riproposta nelle cucine gourmet.

di Donatella Carriera 03 marzo 2016

Schermata 2015-05-04 alle 12.29.41
La caponata, simbolo della gastronomia siciliana

Una versione della caponata siciliana
Una versione della caponata siciliana

Gli ultimi Articoli

LE MIGLIORI 50 STEAKHOUSE D’ITALIA: A BERGAMO E IN MAREMMA IL TOP DEL TOP

BRACIAMIANCORA NOMINA LE MIGLIORI STEAKHOUSE D'ITALIA : L'ECCELLENZA IN MAREMMA E NELLA PROVINCIA DI...

CUCINARE LA PICANHA E ALTRE COSE UTILI DA SAPERE

COME CUCINARE LA PICANHA UNO DEI TAGLI PIU' ICONICI DELLA CULTURA BRASILIANA (E ALTRE...

L’IMPORTANZA DEL TURISMO GASTRONOMICO IN ITALIA

IL TURISMO GASTRONOMICO UN VIAGGIO NEI SAPORI DELL'ITALIA Chi visita l’Italia lo fa per molte...

LA COPERTINA DELLA BISTECCA RISCHIA DI FARTI FARE UNA BRUTTA FIGURA

LA PARTE ESTERNA DELLA COSTATA, GENERALMENTE CHIAMATA "COPERTINA DELLA BISTECCA", RISPETTO AL RESTO DEL...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

LE MIGLIORI 50 STEAKHOUSE D’ITALIA: A BERGAMO E IN MAREMMA IL TOP DEL TOP

BRACIAMIANCORA NOMINA LE MIGLIORI STEAKHOUSE D'ITALIA : L'ECCELLENZA IN MAREMMA E NELLA PROVINCIA DI...

CUCINARE LA PICANHA E ALTRE COSE UTILI DA SAPERE

COME CUCINARE LA PICANHA UNO DEI TAGLI PIU' ICONICI DELLA CULTURA BRASILIANA (E ALTRE...

L’IMPORTANZA DEL TURISMO GASTRONOMICO IN ITALIA

IL TURISMO GASTRONOMICO UN VIAGGIO NEI SAPORI DELL'ITALIA Chi visita l’Italia lo fa per molte...