HomeRubricheNewsAGNELLO AFFUMICATO IN STILE KENTUCKY

AGNELLO AFFUMICATO IN STILE KENTUCKY

PUBBLICATO IL

spot_img

DAI FERTILI PASCOLI DEL CENTRO AMERICA ECCO UN PIATTO CON UN CONTORNO DI PURE’ E COLESLAW AL DRAGONCELLO STIAMO PARLANDO DELL’AGNELLO AFFUMICATO IN STILE KENTUCKY

Dici American barbecue e pensi subito al manzo, quello affumicato. Ma non è detto. I piatti americani si preparano anche con altri tipi di carne e spesso sono nati perché in una determinata area si praticava un certo tipo di allevamento.

Ad esempio, a inizio Ottocento, nella zona occidentale del Kentucky vicino a Owensboro, si produceva tanta lana e quindi la carne maggiormente utilizzata per il barbecue era quella ovina. Poi per renderla più saporita, la si accompagnava con della “salsa nera” corretta con salsa Worcester.

In seguito i ristoratori ebbero un’intuizione. Trasformarono quella semplice preparazione alla griglia in un piatto più complesso. All’agnello aggiunsero purè di patate e coleslaw al dragoncello. E così è nato l’agnello affumicato in stile Kentucky, un piatto delizioso che promette di conquistare al primo assaggio.

Agnello affumicato
Agnello affumicato

INGREDIENTI

  • Teglia di alluminio, grande e profonda
  • Bottiglia spray di plastica
  • Legno consigliato: noce
  • 1,5 kg spalla o cosciotto di agnello senza osso, tagliato in pezzi da 7.5 cm
  • 250 ml (1 tazza) salsa Worchester
  • 125 ml (½ tazza) rub multiuso per barbecue
  • 250 ml (1 tazza) succo di ananas non zuccherato

Per il coleslaw al dragoncello

  • 1 l (4 tazze) cavolo tritato finemente
  • 50 ml (¼ di tazza) maionese
  • 15 ml (1 cucchiaio) zucchero granulato
  • 25 ml (2 cucchiai) aceto balsamico al dragoncello
  • 5 ml (1 cucchiaio) dragoncello secco
  • Sale kosher o marino
  • Pepe nero macinato al momento
  • 1 porzione di salsa barbecue nera stile Kentucky
Agnello affumicato
Agnello affumicato

AGNELLO AFFUMICATO IN STILE KENTUCKY : PREPARAZIONE

Sistemate l’agnello in una teglia di alluminio. Versateci sopra la salsa Worcester e cospargetelo di rub, mescolando bene questi ingredienti. Dopodiché coprite e lasciate in frigorifero per almeno 4 ore o una notte intera, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, preparate un lato per la cottura indiretta; riempite la bottiglia spray con un succo di ananas e sistemate la teglia nel lato opposto al fuoco.

Chiudete il coperchio e affumicate per 2-3 ore, spruzzando il succo ogni 30 minuti, finché non sentirete la carne morbida infilzandola con una forchetta. A questo punto preparate l’insalata di cavolo ovvero il coleslaw. Mettete il cavolo in una grossa ciotola. In un’altra ciotola, invece, unite maionese, zucchero, aceto e dragoncello. Condite a piacere con sale e pepe e versate il condimento sul cavolo mescolando bene. Infine, ripartite la coleslaw nei piatti, adagiandovi sopra l’agnello e spruzzate con salsa barbecue.

di Gianluca Bianchini 03/09/2020

 

Gli ultimi Articoli

LE MIGLIORI 50 STEAKHOUSE D’ITALIA: A BERGAMO E IN MAREMMA IL TOP DEL TOP

BRACIAMIANCORA NOMINA LE MIGLIORI STEAKHOUSE D'ITALIA : L'ECCELLENZA IN MAREMMA E NELLA PROVINCIA DI...

CUCINARE LA PICANHA E ALTRE COSE UTILI DA SAPERE

COME CUCINARE LA PICANHA UNO DEI TAGLI PIU' ICONICI DELLA CULTURA BRASILIANA (E ALTRE...

L’IMPORTANZA DEL TURISMO GASTRONOMICO IN ITALIA

IL TURISMO GASTRONOMICO UN VIAGGIO NEI SAPORI DELL'ITALIA Chi visita l’Italia lo fa per molte...

LA COPERTINA DELLA BISTECCA RISCHIA DI FARTI FARE UNA BRUTTA FIGURA

LA PARTE ESTERNA DELLA COSTATA, GENERALMENTE CHIAMATA "COPERTINA DELLA BISTECCA", RISPETTO AL RESTO DEL...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

LE MIGLIORI 50 STEAKHOUSE D’ITALIA: A BERGAMO E IN MAREMMA IL TOP DEL TOP

BRACIAMIANCORA NOMINA LE MIGLIORI STEAKHOUSE D'ITALIA : L'ECCELLENZA IN MAREMMA E NELLA PROVINCIA DI...

CUCINARE LA PICANHA E ALTRE COSE UTILI DA SAPERE

COME CUCINARE LA PICANHA UNO DEI TAGLI PIU' ICONICI DELLA CULTURA BRASILIANA (E ALTRE...

L’IMPORTANZA DEL TURISMO GASTRONOMICO IN ITALIA

IL TURISMO GASTRONOMICO UN VIAGGIO NEI SAPORI DELL'ITALIA Chi visita l’Italia lo fa per molte...